Chi siamo veramente? Conoscere e superare i meccanismi inconsci

Chi siamo veramente? Conoscere e superare i meccanismi inconsci

Il subconscio può essere di grande ostacolo alla realizzazione personale. Insconsapevolmente ci sabotiamo: rimandiamo telefonate importanti, esitiamo a prendere decisioni importanti, soffriamo di mal di stomaco se dobbiamo sostenere un discorso in pubblico o di mal di testa prima di una riunione importante. Molti matrimoni falliscono perché ciascun partner porta all'interno del rapporto i propri meccanismi di sabotaggio inconscio: riconoscerli può salvare la relazione. Chi sabota se stesso non può che fallire. Chi ha successo potrà ottenere risultati ancora migliori se fa in modo che il subconscio lavori 'per' e non 'contro' la propria persona. Questo libro ci aiuta a capire come il subconscio influenza la comunicazione, il linguaggio e la postura. Spiega perché sia importante liberarsi dalle emozioni che non servono più. Descrive in che modo il subconscio registra ciò che ci accade e come può aiutarci a conoscere le nostre vite precedenti. Dopo lunghe ricerche l'autore ha elaborato una tecnica semplice, l'integrazione NeuroEmozionale (NEI), per individuare i blocchi emozionali. Se vi è capitato di pensare che certe situazioni avrebbero potuto andare diversamente se foste stati più padroni di voi stessi, se la paura, l'ansia e lo stress influiscono negativamente sulla vostra vita e sulla vostra salute, questo libro può aiutarvi a capire perché. Se volete comprendere in che modo vi sabotate dovete agire: è arrivato il momento di assumere il controllo del vostro subconscio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Olivo, tesoro del Mediterraneo
Olivo, tesoro del Mediterraneo

Zeffiro Ciuffoletti, Francesca De Palma, Guido Cerere
Gli ultimi sogni di Miró. Catalogo della mostra (Prato, Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, 1994; Udine, 11 novembre 1994-15 gennaio 1995)
Gli ultimi sogni di Miró. Catalogo dell...

Panicelli Ida, Miró Joan, Rico Lacasa Pablo J.