Più gusto, più salute. Con 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Più gusto, più salute. Con 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Moltissime ricerche hanno dimostrato con certezza che il consumo di frutta e verdura costituisce un fattore protettivo per molte patologie tipiche del nostro tempo, e in particolare per disturbi cardiovascolari e tumori. La proposta 'cinque porzioni al giorno' raccoglie questa acquisizione scientifica e la traduce in una indicazione semplice e praticabile da chiunque.I criteri da seguire sono: 1. Includere sempre nei tre pasti principali - colazione, pranzo e cena - almeno una porzione di verdura o di frutta. E' più facile raggiungere la 'quota' stabilita consumando frutta fresca anche nei vari spuntini della giornata e utilizzando con frequenza zuppe o minestre di verdura.2. Consumare quotidianamente la più grande varietà possibile di frutta e verdura. Per semplificare si può fare riferimento al colore: l'ideale è che ogni giorno ci siano in tavola verdure gialle - arancioni (ricche soprattutto di vitamina A) e verdi (molto ricche in vitamina C). Lo stesso vale per il cestino della frutta: occorre avere sempre entrambi i colori.3. Preferire il consumo di vegetali crudi. Le ragioni di questa scelta sono intuitive, poiché solo in questo modo è possibile ottenere il massimo vantaggio preventivo e minimizzare le perdite in micronutrienti e altre sostanze protettive (fenoli, indoli, ecc.).4. Scegliere prodotti di stagione e, nella misura possibile, produzioni locali o almeno nazionali. C?è infatti un rapporto inversamente proporzionale fra contenuti nutrizionali e tempo intercorso dalla raccolta del prodotto al momento del consumo. Più tempo passa dalla raccolta, più cala il contenuto nutrizionale, in particolare di vitamine.Le 250 ricette e i 24 menu contenuti in questo libro dimostreranno che questi criteri, anziché essere dei fattori limitanti, costituiscono uno stimolo per migliorare la varietà e la qualità della nostra alimentazione.Così i piaceri della tavola si sposeranno naturalmente e senza ossessioni con la salvaguardia della salute.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Negli occhi di una ragazza
Negli occhi di una ragazza

M. Rosaria, Zoppoli
La trilogia dei capperi
La trilogia dei capperi

Perrotti Roberto
Leggere l'opera d'arte. Dal figurativo all'astratto
Leggere l'opera d'arte. Dal figurativo a...

Mario Valenti, Maria Valenti, L. Corrain, Lucia Corrain
Itinerario borghese
Itinerario borghese

Mengoni Gherardo
Amore che non muore
Amore che non muore

Anna Mirabile