Mille anni di storie di paura

Mille anni di storie di paura

Chi almeno una volta non ha desiderato avventurarsi nei territori misteriosi popolati dai protagonisti delle storie di paura? Il bello dei racconti del brivido è che, leggendoli o ascoltandoli, si può fare la conoscenza di un'anima vagabonda, di un demone o di un animale fantastico ed essere proiettati in luoghi dove niente è impossibile. I personaggi di questo universo soprannaturale sono spesso usciti dalle penne di grandi scrittori di romanzi e di fiabe, quali Poe, Maupassant, Perrault e i fratelli Grimm. "Mille anni di storie di paura" offre una selezione di opere classiche e di storie della tradizione popolare di molti paesi del mondo. Questa raccolta di racconti del brivido fornisce anche utili strumenti per la scelta della storia da narrare, in base all'età dell'ascoltatore, al tempo che si ha a disposizione, ai personaggi o ai luoghi che piú c'ispirano, ed è il libro perfetto da leggere e raccontare, al calduccio sotto le coperte, per far tremare di paura i bambini di tutte le età. Età di lettura: da 5 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Risorse umane e trasformazioni sociali nel Mediterraneo
Risorse umane e trasformazioni sociali n...

Michele Capasso, Caterina Arcidiacono
Risorse della terra e del mare
Risorse della terra e del mare

Michele Capasso, Eugenia Ferragina
Cultura del turismo e cultura dell'accoglienza nel bacino mediterraneo
Cultura del turismo e cultura dell'accog...

Enzo Nocifora, Michele Capasso
Religioni e dialogo interculturale nel Mediterraneo
Religioni e dialogo interculturale nel M...

Michele Capasso, Shmuel Hadas