L'Italia «alla pigra». Cronache di un viaggiatore indolente

L'Italia «alla pigra». Cronache di un viaggiatore indolente

Tradotto per la prima volta in italiano, è la cronaca del breve soggiorno transalpino, dal 15 al 21 giugno 1949, con cui Henri Calet prosegue a suo modo, dissacrandone l'aura, la tradizione del Grand Tour. Il treno, la notte, incertezze ed effervescenze del dopoguerra, piccoli particolari e località minori solitamente ai margini dei percorsi turistici stanno al centro di una narrazione che ha il ritmo del vagabondaggio. Ironico e melanconico, ora entusiasta ora annoiato, il 'turista apatico' Calet, al suo ritorno, annoterà, guida alla mano, tutto ciò che avrebbe dovuto - ma non ha voluto - visitare e ammirare. Un libro intelligente e delizioso che fa rivivere atmosfere felliniane e la stralunata lucidità dei personaggi di Walser o di Celati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vero e il falso mobbing
Il vero e il falso mobbing

Guglielmo Gulotta
Senza numero
Senza numero

Luigi Dal Cin, L. Alice, C. Ceola
Formichina sul cammello
Formichina sul cammello

Zambotti Francesco
Baccanti. Testo greco a fronte
Baccanti. Testo greco a fronte

Euripide, L. Correale
Il tuo peggior nemico. Paradossi del comportamento autodistruttivo
Il tuo peggior nemico. Paradossi del com...

Baumeister Roy F., Berglas Steven
Piccadilly Jim
Piccadilly Jim

Wodehouse, Pelham G.
Volare su Londra
Volare su Londra

Woolf Virginia
Marionette del destino
Marionette del destino

Trevor William
Pompe funebri
Pompe funebri

Y. Mélaouah, Yasmina Mélaouah, Jean Genet, Alberto Capatti