L'articolo 438

L'articolo 438

Questo romanzo breve, pubblicato a Madrid nel 1921, affronta il tema scottante del femminicidio e della sua legittimazione negli anni in cui le leggi spagnole contemplavano il delitto d'onore. L'articolo 438 del Codice penale, abolito in Spagna solo con l'avvento della Seconda Repubblica nel 1931, segna infatti il destino tragico e cruento della protagonista del romanzo. Vittima delle continue umiliazioni e angherie del marito Alfredo, Maria Addolorata decide infine di rivendicare la propria dignità e libertà di donna. Un nuovo amore e la prospettiva di una vita finalmente felice sono l'ultima illusione prima dell'efferato e premeditato gesto di Alfredo. Le affinità giuridiche tra Spagna e Italia nei primi decenni del Novecento, lo stile ameno e conciso e la ferma denuncia di una vergognosa discriminazione di genere rendono quest'opera un testo di estrema attualità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli occhi del drago
Gli occhi del drago

King Stephen
Il libretto rosso del golf
Il libretto rosso del golf

Harvey Penick, C. Baroni, Bud Shrake
Ricordatevi di me
Ricordatevi di me

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
Yoga
Yoga

Patrian Carlo
Rose Madder
Rose Madder

Stephen King
Un colpo al cuore
Un colpo al cuore

Higgins Clark, Mary
L'occhio del male
L'occhio del male

King Stephen
Una notte all'improvviso
Una notte all'improvviso

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
Il libretto verde del golf
Il libretto verde del golf

Harvey Penick, Candy Baroni, Bud Shrake
Andar per prati e boschi. Guida per conoscere ed utilizzare le piante di interesse erboristico, cosmetologico, commestibile: 2
Andar per prati e boschi. Guida per cono...

Lazzarini Ennio, Lonardoni Anna R.
Pet-therapy
Pet-therapy

Giacon Marzia