Lacan, letteratura

Lacan, letteratura

Sulla scorta di Sigmund Freud, Jacques Lacan ritenne utile, se non indispensabile alla formazione analitica un accostamento non episodico alla letteratura. Lacan, con la sua raffinata sensibilità letteraria, scherzò non di rado sul suo status di ‘autore’, ricercando una particolarità di stile destinata a essere ammirata. Questo libro intende presentare gli scritti volontariamente letterari di Jacques Lacan, ma anche i brani di prosa letteraria e i versi seppelliti tra le pagine degli Scritti o affioranti dalle trascrizioni dei Seminari, testimoni di una mai sopita tensione nei confronti della creazione letteraria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare