Un amore sufficientemente buono. Psicologia dei legami familiari

Un amore sufficientemente buono. Psicologia dei legami familiari

In un tempo in cui la famiglia è attraversata da forti trasformazioni, è ancora possibile parlare della specificità della funzione materna e paterna? Il libro intende accompagnare il lettore (anche inesperto di psicologia) alla comprensione della sofferenza psichica nel bambino e nell’adolescente, soffermandosi sulla funzione psicologica dei genitori, sul ruolo del gioco e dell’amicizia. Cercando così di rispondere alla domanda: in cosa consiste, in famiglia, l’esperienza di un amore “sufficientemente buono”? Prefazione di Luciano Mecacci.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le controversie suscettibili di mediazione (e quelle escluse)
Le controversie suscettibili di mediazio...

Vincenzo Capuano, Luca Giordano, Teresa Cesarano
Atomi
Atomi

Smaldone Bartolomeo
La nuova mediazione alla luce del D.Lgs. n. 28/2010 e del D.M. n. 180/2010
La nuova mediazione alla luce del D.Lgs....

Vincenzo Capuano, Luca Giordano, Teresa Cesarano
Mediazione e processo
Mediazione e processo

Passiatore Maurizio, De Donno Giovanni L., Duggento Marcello
Internal combustion engines
Internal combustion engines

Giancarlo Ferrari
Il procedimento di mediazione
Il procedimento di mediazione

Passiatore Maurizio, De Donno Giovanni L., Duggento Marcello
Donne e storia
Donne e storia

Concu Piano, Luciana
Il caparbio
Il caparbio

Filippo Girgenti
Il mediatore e gli organismi di mediazione
Il mediatore e gli organismi di mediazio...

Passiatore Maurizio, De Donno Giovanni L., Duggento Marcello
La misura della menzogna. Vittorio Benussi e le origini della psicologia della testimonianza
La misura della menzogna. Vittorio Benus...

Zudini Verena, Antonelli Mauro
Un mondo due donne
Un mondo due donne

Massimiliano Alessia