Diderot: politica, utopia e rivoluzione

Diderot: politica, utopia e rivoluzione

Dai primi anni di formazione alla definitiva maturazione delle idee politiche, fino alla loro circolazione tra i rivoluzionari dell'89: questo volume racconta il Denis Diderot pensatore politico mettendo in luce il suo dialogo diretto e indiretto con le utopie del suo secolo. Riconoscere la tensione utopica non solo come ulteriore aspetto della sua vivacità intellettuale ma anche come propensione verso progetti politici ideali costituisce la premessa per rileggere la radicalizzazione delle sue idee e le istanze rivoluzionarie che caratterizzano gli ultimi anni delle sue riflessioni. Mostrando un Diderot alla ricerca di una sintesi efficace tra le soluzioni «maledettamente» ideali degli utopisti e i tentativi di riformismo della politica reale contro il sempre più opprimente sistema di ancien règime, tra l'uguaglianza e la libertà naturali e le restrizioni della società civilizzata, tra la morale autentica della Natura e le mistificazioni delle religioni, questo libro si propone di definire il profilo politico del «philosophe» ripercorrendo la vastità della sua opera, le tappe fondamentali della sua vita e il contributo intellettuale, spesso indiretto, al 1789.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come riconoscere i migliori funghi mangerecci
Come riconoscere i migliori funghi mange...

Leoni Gianernesto, Ferreri Bartolomeo
Word per Windows. Versione 6
Word per Windows. Versione 6

Christian Crumlish
Internet Explorer 4. Manuale d'uso
Internet Explorer 4. Manuale d'uso

David C. Gardner, Grace J. Beatty, David A. Sauer
I sondaggi
I sondaggi

Renato Mannheimer, Mauro Barisione
Sognavo l'Africa
Sognavo l'Africa

Gallmann Kuki
La città della gioia
La città della gioia

Lapierre Dominique
Sette anni in Tibet
Sette anni in Tibet

G. Gentili, Heinrich Harrer