Ermeneutica e decostruzione. Il dialogo ininterrotto tra Gadamer e Derrida

Ermeneutica e decostruzione. Il dialogo ininterrotto tra Gadamer e Derrida

Il confronto tra Gadamer e Derrida rappresenta uno snodo fondamentale della filosofia del secondo Novecento: questo libro lo indaga muovendo dalla convinzione che esista un'intrinseca familiarità tra le filosofie sviluppate dai due autori. Eredi della riflessione heideggeriana, seppur per vie diverse, ermeneutica e decostruzione sono in grado di superarne le impasses e di ripensare in chiave attuale alcuni dei temi fondamentali del filosofo di Messkirch. Il saggio presenta al lettore, in una forma sistematica e innovativa, i nodi teorici più rilevanti che accomunano le due correnti - la tradizione, il linguaggio, la dialettica, il testo e l'arte - con l'intento di gettare una nuova luce su di esse, rivendicandone così l'attualità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senilita'
Senilita'

I. Svevo, S. Cirillo
Il nuovo regime dei lavori pubblici
Il nuovo regime dei lavori pubblici

Paolo Novi, Paola Conio, Francesco Karrer
Short stories
Short stories

Hare, Richard Matheson, Henry James
Sicilia
Sicilia

Franco Nasi