Il problema filosofico in Wittgenstein. Dialettica nel positivismo

Il problema filosofico in Wittgenstein. Dialettica nel positivismo

La sorte di Wittgenstein nel Novecento è paradossale: nume tutelare della filosofia a lui successiva nella sua componente "linguistica", nemico giurato di ogni filosofia che non si riduca alla dissoluzione dei suoi stessi "nonsensi". Ma che cosa ha in mente Wittgenstein quando parla di problemi filosofici, com'è fatto il suo bersaglio polemico? E se "la" filosofia che nasce dal fraintendimento dell'ordinario non è tutta la filosofia, che aspetto avrebbe un pensiero in grado di sottrarsi al verdetto d'insensatezza? L'idea del presente volume è che questo pensiero possa essere la dialettica. A partire da una delle più recenti e innovative interpretazioni di Wittgenstein, la cosiddetta "lettura risoluta", il libro indaga il concetto di problema filosofico nel movimento complessivo delle sue due opere maggiori, mettendone in luce la forza teorica e le tensioni interne. Se la riflessione filosofica dopo Wittgenstein, e grazie a lui, ha ritenuto di potersi ritirare nel linguaggio sfuggendo al rapporto contraddittorio con l'oggetto, emerge qui una conclusione alternativa: la contraddizione e il negativo all'origine di buona parte del modo di pensare contemporaneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kamasutra per uno
Kamasutra per uno

Tamborrino Giovanni, Dimunno Massimo
La ragazza del ghetto
La ragazza del ghetto

Sabino Acquaviva
Hollywood Babilonia II
Hollywood Babilonia II

D. Tortorella, Kenneth Anger
Inni orfici
Inni orfici

Gabriella Ricciardelli, G. Ricciardelli
Combattimento (Il)
Combattimento (Il)

Norman Mailer, A. D'Anna
L'alfabeto dei bambini
L'alfabeto dei bambini

Nicoletta Costa
Il pettirosso Pippo e il merlo
Il pettirosso Pippo e il merlo

Francesco Tullio Altan
Scarabeo Holmes e il mostro del giardino
Scarabeo Holmes e il mostro del giardino

Barbara Nascimbeni, Paul Shipton, Antonella Borghi
Scritti scelti
Scritti scelti

F. Carli, P. Peluffo, Guido Carli
Il neonato e la cicogna
Il neonato e la cicogna

Sabina Colloredo, B. Nascimbeni