I dialoghi dei morti del primo illuminismo tedesco

I dialoghi dei morti del primo illuminismo tedesco

Questo libro ricostruisce l'affascinante storia di una serie di "dialoghi dei morti" pubblicati anonimi nella Germania d'inizio Settecento. I testi mettono in scena confronti fittizi tra alcuni dei più celebri pensatori del Seicento e del primo Settecento, come Descartes, Leibniz, Thomasius, Bekker e Buddeus, collocandoli nello scenario storico del primo Illuminismo. Dei dialoghi, all'epoca pubblicati come "fogli volanti", non rilegati, sopravvivono oggi pochissime copie; i legami tra un testo e l'altro e l'esistenza di questo corpus testuale sono rimasti fino a ora ignoti. Partendo da pochi dati certi, l'autrice si addentra in un'appassionante indagine circa gli autori, la produzione, le illustrazioni, la circolazione e i plagi di questi testi nel mondo intellettuale e studentesco tedesco del primo Settecento: ne emerge una nuova immagine delle prime fasi dell'Aufklärung. La versione tedesca di questo libro, qui aggiornata e ampliata, ha vinto il prestigioso premio Geisteswissenschaften international.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novella brianzole
Novella brianzole

Cesare Cantù
Marco d'Aviano e Innocenzo XI in difesa della cristianità
Marco d'Aviano e Innocenzo XI in difesa ...

Giuliana Fantuz, Venanzio Renier
Discorsi e lettere (2/2)
Discorsi e lettere (2/2)

Demostene Demostene
Diari di palazzo. Dietro le quinte di Buckingam Palace
Diari di palazzo. Dietro le quinte di Bu...

Nicholas Monson, Sarah Goodall, Roberta Scarabelli
Ridicolcalcio. Tutto il calcio, risata per risata
Ridicolcalcio. Tutto il calcio, risata p...

P. Tarabocchia, Nicola Calzaretta, Marco Cavani
Il meglio di Amsterdam
Il meglio di Amsterdam

Lara Dunston, Terry Carter
Il meglio di Venezia
Il meglio di Venezia

Simonis Damien
Andalusia
Andalusia

Vesna Maric, John Noble, Susan Forsyth