Raccontare la meraviglia. Saggi di estetica

Raccontare la meraviglia. Saggi di estetica

José Lezama Lima è considerato una delle figure più influenti della letteratura latino-americana del XX secolo. La sua prosa è enigmatica, evocativa piuttosto che dichiarativa, barocca, a tratti scomposta; la sua scrittura, libera da ogni modello argomentativo prestabilito, percorre cammini espressivi inediti, volti a cogliere la complessa polifonia del pensiero umano. Attraverso tre saggi di estetica, scritti tra il 1957 e il 1968, si prova a ricomporre l'atlante di riferimenti, suggestioni, riflessioni sul tema dell'uomo di fronte alla meraviglia. Dall'esperienza dei cronisti delle Indie, uomini che ebbero il privilegio di vedere la natura inaudita e meravigliosa del Nuovo Mondo che si dischiudeva ai loro occhi, prende l'avvio una riflessione sulle possibilità di descrivere ciò che è nuovo e straordinario, su come raccontare l'incantesimo del mondo. La meraviglia si offre quindi agli occhi dell'uomo come una circostanza magica, un contesto, un locus caratterizzato dalla straordinarietà. È un mondo ancora da conoscere, «un paesaggio dove la natura non è ancora cultura» quando non esiste un canone da imitare o una tradizione retorica di cui potersi avvalere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le italiane dall'unità a oggi
Le italiane dall'unità a oggi

De Giorgio, Michela
Vera
Vera

M. Peluso, Elizabeth Arnim
Bambini sani senza medicinali. Guida ai disturbi del bambino per difenderlo dall'abuso dei farmaci e stabilire quando è necessario ricorrere al medico
Bambini sani senza medicinali. Guida ai ...

Robert S. Mendelsohn, Maria Grazia Uggè, Maria Grazia Uggé
Relazioni d'amore. Normalità e patologia
Relazioni d'amore. Normalità e patologi...

Carla Maria Xella, Otto F. Kernberg
Libera te stesso
Libera te stesso

Associazione centaura, Edward Bach, A. Fierro
La metamorfosi
La metamorfosi

Kafka Franz
La fisica dell'anima
La fisica dell'anima

Fabio P. Marchesi, Fabio Marchesi
Io sono
Io sono

D. Belloli, Saint-Germain (conte di)