Luzi e lo sguardo dell'arte

Luzi e lo sguardo dell'arte

«La pittura per me - ha dichiarato Mario Luzi - è come la parola». Il rapporto di Luzi e della sua poesia con le arti figurative si configura precocemente come un rapporto strettissimo di condivisione e di scambio, di complementarità di dicibile e visibile. Il volume illustra alcuni episodi salienti di un'esperienza dell'arte rivelatasi per il poeta esperienza conoscitiva fondante, vissuta a contatto diretto con i protagonisti della cultura artistica contemporanea e nel dialogo continuo con la grande tradizione figurativa della sua terra toscana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario universale del Medioevo
Dizionario universale del Medioevo

Matthew E. Bunson, Mattew E. Bunson, Fiamma Giannetti, Ludovico Gatto, F. Giannetti
Menti selvagge. Cosa veramente pensano gli animali
Menti selvagge. Cosa veramente pensano g...

Marc D. Hauser, Mariagrazia Oddera, M. Bianchi Oddera
Moby Dick ovvero la Balena
Moby Dick ovvero la Balena

Pietro Meneghelli, Herman Melville, P. Meneghelli
I dolci siciliani
I dolci siciliani

M. Adele Di Leo
Saghe e leggende delle Alpi
Saghe e leggende delle Alpi

Tersilla Gatto Chanu
Itinerari etruschi
Itinerari etruschi

David Herbert Lawrence, Giovanni Paoloni, Giulio M. Facchetti