La relazione uomo-natura nell'ontologia di Nicolai Hartmann

La relazione uomo-natura nell'ontologia di Nicolai Hartmann

La relazione uomo-natura nell'ontologia di Nicolai Hartmann: Sebbene la filosofia di Nicolai Hartmann (1882-1950) preceda di decenni il sorgere dell'etica ambientale, essa si presta al dialogo con diverse posizioni maturate al suo interno, con cui condivide un'ontologia non antropocentrica e una corrispondente visione dell'uomo e della sua apertura valutativa al mondo. Il volume attraversa i testi dell'autore con l'obiettivo di ricostruire la sua concezione del rapporto fra essere umano e universo naturale (da un punto di vista tanto ontologico quanto pratico), al fine di attualizzarne il pensiero e di cogliere in esso una via originale che porta a difendere il valore della natura in considerazione della sua totalità: una via che certo si distingue dagli olismi più diffusi dell'etica dell'ambiente, ma che non per questo si rivela inadatta a essere confrontata coi loro assunti. Although the philosophy of Nicolai Hartmann (1882-1950) precedes the rise of environmental ethics for decades, it lends itself to dialogue with various positions matured within it, with which it shares a non-anthropocentric ontology and a corresponding vision Of man and his evaluative openness to the world. The volume crosses the texts of the author with the aim of rebuilding his conception of the relationship between human and natural universe (from a point of view as ontological as practical), in order to actualize the thought and to seize in it an original way That leads to defending the value of nature in consideration of its totality: a way that is certainly distinguished from the most widespread holisms of the ethics of the environment, but that does not prove unsuitable to be confronted with their assumptions.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare