Il sapore dei ricordi. Ritratto in cucina di una famiglia di San Rossore

Il sapore dei ricordi. Ritratto in cucina di una famiglia di San Rossore

"Può la cucina essere trama della storia? Nel 'Ritratto in cucina' sono evocate tradizioni culinarie che si mescolano e si alternano: dalla cucina materna versiliese, contadina e di quasi sussistenza, a quella paterna di San Rossore, arricchita dal fascino della cucina del re. La tradizione di cui si è testimoni è conservata con cura e trasportata altrove: la nonna-incantatrice che 'crea' il burro, il padre inventore dei 'perduti' pinguini di castagne, la mamma docile e precisa mentre uccide e spezzetta il coniglio per offrirlo fritto. La cucina è il luogo dove si raccontano il quotidiano e le stagioni della vita, dove si trasformano gli ingredienti con sapienza e raffinatezza, riecheggiate da una scrittura altrettanto raffinata e sapientemente evocativa. Attorno alla tavola si celebra la vita e gli innesti di nuovi cibi ne rinvigoriscono la trama. È giostra festosa e intrigante, rito quotidiano - quasi solo femminile - ed è sempre atto d'amore." (Maria Mazzei)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La porta oscura. Il male
La porta oscura. Il male

Gabriella Manna, E. Rolla, G. Manna, Elena Rolla, David Lozano
Cappuccetto Rosso a Manhattan
Cappuccetto Rosso a Manhattan

C. Martin Gaite, Carmen Martín Gaite, M. Finassi Parolo
Blues in nero
Blues in nero

Antonio Bocchi
Magica amicizia
Magica amicizia

G. Manna, Andrea Bouchard
I tre Moschettieri
I tre Moschettieri

Dumas Alexandre