Sottovoce a te madre

Sottovoce a te madre

"Sta qui la grandezza di questa silloge, in una simbiotica fusione di cielo e terra, di Thanatos e Eros, di vita e morte; di quiete e dolore in questa dualità fra luce ed ombra, in questa scalata verso la luminosità del Cielo che, come preghiera, annulla ogni spigolo dell'umano vivere: E il tuo albicocco in umana forma / vive rivive anche in una favola, / in volo verso il divino schermo / che tu la legga nei cenacoli del cielo /come meraviglia, rifiorita sulla terra..." (Nazario Pardini)
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nozione di cultura nelle scienze sociali
La nozione di cultura nelle scienze soci...

M. Negro, C. Natali, Denys Cuche, Cristiana Natali
Quanta diseguaglianza possiamo accettare? Etica economica e sociale
Quanta diseguaglianza possiamo accettare...

A. Bugliani, Philippe Van Parijs, Christian Arnsperger, D. Piana