Textura rerum. Parvenza apparenza appariscenza

Textura rerum. Parvenza apparenza appariscenza

Contestare una tradizione intellettualistica che insiste a leggere apparenza e rappresentazione come "parenti miserabili" della grande famiglia del logos, è lo scopo dei due saggi del libro. Presentate da prospettive teoriche differenti, il pensiero di Walter Benjamin e l'eterodossa fenomenologia di Michel Henry, esse si danno come pratiche di pensiero (abiti) e forme di esperienza (modi) peculiari di un vivente che s'ingegna a dire e a restituire, con l'"imperfezione" del proprio logos, l'incanto e il disegno della textura rerum.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario di liturgia
Dizionario di liturgia

Gerardo Garcia Helder, Ricardo Pascual Dotro
Via Crucis. Gesù, l'emarginato
Via Crucis. Gesù, l'emarginato

Scalera Mimma, Ruccia Antonio
Miserere. Celebrazioni penitenziali per i venerdì di Quaresima
Miserere. Celebrazioni penitenziali per ...

Domenico Cravero, Luca Gazzoni
I buoni vicini
I buoni vicini

E. Gabola, Ryan D. Jahn
Mari stregati
Mari stregati

Tim Powers, G. Cazzolla
Il rifugio del drago
Il rifugio del drago

Robin Hobb, G. Giorgi