«De flores despojando el verde llano». Claudiano nella poesia barocca, da Faria a Gongora

«De flores despojando el verde llano». Claudiano nella poesia barocca, da Faria a Gongora

Il volume offre un'articolata riflessione sulla presenza di Claudio Claudiano nella poesia barocca spagnola. Sceglie, come testimoni privilegiati dell'ampia fortuna di cui gode, la traduzione in ottave del "De Raptu Proserpinae" di Francisco de Faria, pubblicata nel 1608, e l'opera di Luis de Gongora, che elegge il poeta latino a sua frequente auctoritas di riferimento. Accoglie lo studio e l'edizione del "Robo de Proserpina", mettendo in luce il ruolo di notevole rilievo da essa svolto nell'anticipare soluzioni stilistico- formali in direzione della nueva poesia. Attraverso lo spoglio dei commenti secenteschi all'opera di Gongora e l'analisi dei loci similes da questi segnalati, opera poi un'attenta ricostruzione dei rapporti intertestuali, decretando la poesia di Claudiano sicuro e pervasivo modello dalle molteplici funzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angelica o l'incanto
Angelica o l'incanto

Robbe-Grillet Alain
Il libro della soia
Il libro della soia

Tokuji Watanabe, Asako Kishi
L'occhio del cuore
L'occhio del cuore

Schuon Frithjof
L'incapace, lo specchio morale del conformismo
L'incapace, lo specchio morale del confo...

C. Frua De Angeli, M. G. Amati, Thomas S. Szasz
Scuola di arti marziali. Per maestri e allievi
Scuola di arti marziali. Per maestri e a...

Maria Rita Paluzzi, Tony Gummerson
La tradizione romana
La tradizione romana

Guido De Giorgio
Ragazzi selvaggi
Ragazzi selvaggi

William Burroughs
Alica, Villa Saletta e dintorni. La nostra vita nelle foto dello «sceriffo»
Alica, Villa Saletta e dintorni. La nost...

Mauro Carlotti, Alberto Carlotti
Appassionate distanze. Letture di Cristina Campo
Appassionate distanze. Letture di Cristi...

Secchieri Filippo, Taioli Roberto, Farnetti Monica