Raccontare di gusto. Arti del cibo e della memoria in America Latina e Africa

Raccontare di gusto. Arti del cibo e della memoria in America Latina e Africa

Sapori e saperi disseminati nei percorsi della memoria, nelle lotte per il riconoscimento di un patrimonio insieme culinario e linguistico; gravide affamate, in preda a carnivora voracità, che si auto-infliggono trattamenti purgativi; una modernità che modifica i gusti e viene esperita per assaggi o divoramenti; la ferocia del cannibale fra miti, esotismo e genuini desideri alimentari; il cibo del bianco, buono da mostrare, e i porridge rituali che riempiono la pancia; la fame come orizzonte culturale qualificante sul quale i sistemi simbolici si modellano. Il libro narra di arti del cibo filtrate dallo sguardo microscopico dell'etnografia. Economie nazionali, localismi identitari e rappresentazioni letterarie e iconografiche vengono qui riesaminati attraverso la lente del cibo e la memoria del gusto. Attraverso una puntigliosa analisi etnografica gli autori ricostruiscono le poetiche e politiche che si celano dietro ricette, pietanze, menù, miti e documenti storici per approdare a una visione non esotica, ma curiosa e interattiva, del cibo degli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante della Cina
Atlante della Cina

Ruggieri Michele
Le navi di Cristoforo Colombo: 17
Le navi di Cristoforo Colombo: 17

Ciano Cesare, Gay Franco
La facciata di palazzo Madama
La facciata di palazzo Madama

V. Tesi, F. Serego Alighieri, Luciano Tubello, F. Borsi
Fasti veneziani
Fasti veneziani

Gatteri Giuseppe, Zanotto Francesco
La religione fenicia e punica in Italia
La religione fenicia e punica in Italia

Xella Paolo, Ribichini Sergio
Storia e verità
Storia e verità

C. Marco, Paul Ricoeur, A. Rosselli