Introduzione al giornalismo. L'informazione tra diritti e doveri

Introduzione al giornalismo. L'informazione tra diritti e doveri

Il volume offre un approfondimento sulle norme che regolano la professione giornalistica. Vengono esaminate tutte le leggi che riguardano l'informazione, a partire dall'articolo 21 della Costituzione e dalle sentenze che hanno affermato l'applicazione del diritto di cronaca fino alle norme del Codice penale. Privacy, rispetto della dignità della persona, Par condicio, norme sui sondaggi: in queste pagine trovano risposta tutte le domande che riguardano lo svolgimento della professione, sia nella cronaca, che in campo politico o giudiziario. L'ordinamento professionale e l'illustrazione dei codici deontologici, con una breve carrellata sulle sentenze emesse dall'Ordine, completano l'esposizione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Introduzione al giornalismo. L'informazione tra diritti e doveri
  • Autore: Carlo Bartoli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ets
  • Collana: COMUNICAZIONE E OLTRE
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 142
  • Formato:
  • ISBN: 9788846737281
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Lee Sung-Kuen. Human+love+nature+light. Ediz. italiana e inglese
Lee Sung-Kuen. Human+love+nature+light. ...

Fabio Migliorati, Kwang-Suk Jo
Il territorio di Masullas. Aspetti ambientali, paesaggistici e archeologici
Il territorio di Masullas. Aspetti ambie...

Gaia Grussu, M. Carmen Locci, Sandrina Carta
L'arsenico nelle acque destinate al consumo umano. Esperienze e applicazioni delle tecnologie di rimozione dell'arsenico e aspetti gestionali
L'arsenico nelle acque destinate al cons...

C. Collivignarelli, S. Sorlini, Sabrina Sorlini, Carlo Collivignarelli, Vincenzo Riganti, V. Riganti