Sive deus sive dea. La presenza della religione nello sviluppo della società romana

Sive deus sive dea. La presenza della religione nello sviluppo della società romana

Un libro nato nel Nord Europa, che racconta, con la giusta distanza e prossimità che si devono a ogni altrove, gli elementi costitutivi della religione dell'antica Roma che maggiormente hanno fornito supporto ideologico e motivazione culturale allo sviluppo della società di cui la religione stessa era parte fondante ed essenziale. Un percorso tra i miti di fondazione, i sacerdozi, la dimensione cultuale pubblica e quella privata, i rituali maschili e quelli femminili, attraverso i quali la cultura romana ha costruito la propria identità religiosa plurale e non esclusiva. Un lavoro che esorta ad avere a cuore non solo la tutela del patrimonio storico e artistico della romanità che noi italiani (che moltissimi "beni culturali" abbiamo a disposizione) consideriamo spesso con atteggiamento distratto, ma soprattutto la memoria culturale che esso implica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Héctor Nava
Héctor Nava

Maria Paola Dettori Piola, Stefano Gizzi
Bianco di titanio
Bianco di titanio

Usai Sisinnio
La bottega dell'inquietudine
La bottega dell'inquietudine

A. Cesaroni, Mauro A. Miglieruolo, G. Festino
Il reverse charge
Il reverse charge

C. Gargagliano, S. Buffoli