Il Mediterraneo dopo le primavere arabe

Il Mediterraneo dopo le primavere arabe

I grandi cambiamenti che hanno coinvolto e continuano a coinvolgere il mondo arabo hanno avuto all'origine il difficile rapporto tra Islam e democrazia. La partecipazione di milioni di cittadini e cittadine che, anche tramite l'uso della tecnologia, cercano di affermare il nuovo linguaggio dei diritti umani, avrà ripercussioni non solo sui vari ambiti della vita quotidiana di queste popolazioni, ma anche sulle relazioni tra Mediterraneo e resto del mondo. Nella consapevolezza dell'importanza di questa fase politica, la Scuola Superiore Sant'Anna ha voluto proporre un forum di confronto tra saperi e discipline diverse in cui discutere apertamente dei futuri scenari politici, sociologici e giuridici di questa sponda del Mediterraneo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tuo cibo dalla A alla Z
Il tuo cibo dalla A alla Z

Barbara Aspera, Barbara Asprea
Actionscript 3.0. Le risposte per i professionisti Flash
Actionscript 3.0. Le risposte per i prof...

Jen DeHaan, David Stiller, Darren Richardson, B. Sansone
Guarigione emozionale. Liberarsi dalle dipendenze con il metodo del Chopra Center
Guarigione emozionale. Liberarsi dalle d...

A. Zanardi, M. T. Pozzi, Deepak Chopra, David Simon
Prevenire il cancro a tavola
Prevenire il cancro a tavola

Giuseppe Capano, Bruno Brigo
AutoCAD 2009. Con CD-ROM
AutoCAD 2009. Con CD-ROM

S. Cervellati, Ralph Grabowski