San Foucault. Verso un'agiografia gay

San Foucault. Verso un'agiografia gay

L'omofobia è il tema centrale di questo libro, originariamente pubblicato nel 1995. Lungi dall'essere l'ennesimo libro 'da esperti' sulla vita e l'opera di Michel Foucault, esso mostra come il suo pensiero sia inestricabilmente connesso alla sua esperienza di vita, e dunque anche all'omosessualità, e chiarisce cosa ciò implichi per il giudizio su di esso e per i suoi effetti sui contemporanei. Nei saggi che lo compongono, Halperin affronta due questioni centrali per il presente: il senso in cui si può parlare di una politica queer e tentarne una fondazione al di là dei tradizionali concetti di 'liberazione' ed 'emancipazione', peraltro poco graditi a Foucault, e il tema della descrivibilità delle vite individuali 'anormali' o 'marcate', che sono oggetti piuttosto che soggetti del discorso dominante sul sapere e sulla conoscenza, e perciò obbligate a elaborare forme alternative di 'autorizzazione' e 'legittimazione'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vendetta di Maricika
La vendetta di Maricika

R. Scardi, Alon Altaras, O. Bannet
Vals. Corso di Tango argentino. Video corso. DVD. Con libro. 3.
Vals. Corso di Tango argentino. Video co...

Giorgio Lala, Monica Gallarate, Giorgio Proserpio
Il presidio territoriale. Una esperienza sul campo
Il presidio territoriale. Una esperienza...

Domenico Guida, Leonardo Cascini, Giuseppe Sorbino