Media, diritto e diversità culturale nell'Unione Europea tra mito e realtà

Media, diritto e diversità culturale nell'Unione Europea tra mito e realtà

L'Unione europea ha sostenuto la nozione di diversità culturale durante i negoziati internazionali sui servizi audiovisivi, svoltisi nell'ambito dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), così come l'adozione della Convenzione UNESCO sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali. All'interno dell'Unione, tuttavia, la diversità culturale nei media resta ancora una chimera. Il testo esplora questo divario in una prospettiva di diritto in contesto, soffermandosi in particolare sul caso dell'Italia e su quello dell'Ungheria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Media, diritto e diversità culturale nell'Unione Europea tra mito e realtà
  • Autore: Lucia Bellucci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ets
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 118
  • Formato:
  • ISBN: 9788846735188
  • Diritto - Diritto pubblico

Libri che ti potrebbero interessare

L'omicidio per vendetta in Barbagia. Aspetti sociali, psicologici e psichiatrici
L'omicidio per vendetta in Barbagia. Asp...

Lorettu Liliana, Sanna M. Noemi
Raccolta di scritti
Raccolta di scritti

Ralph Kirkpatrick
Giorgio Levi Della Vida
Giorgio Levi Della Vida

Sabatino Moscati, Francesco Gabrieli