Nessuno vorrebbe rinascere. Da Leopardi alla storia di un'idea tra antichi e moderni

Nessuno vorrebbe rinascere. Da Leopardi alla storia di un'idea tra antichi e moderni

In questo libro si racconta la storia di un'idea che è legata al nome di Giacomo Leopardi, ma che in realtà nasce nell'antichità e giunge fino ai nostri giorni. Secondo il Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere "nessuno vorrebbe rinascere" se la condizione fosse di "riavere la vita di prima, con tutto il suo bene e il suo male", perché "ciascuno è d'opinione che sia stato più o di più peso il male che gli è toccato, che il bene". Questo bilancio pessimistico della vita umana è stato condiviso da moltissimi autori e ha suscitato accese discussioni dai complessi risvolti filosofici e esistenziali. Qui si ricostruisce per la prima volta questa lunga e misconosciuta vicenda, che riserva non poche sorprese e che pone a ciascuno di noi un interrogativo personale: ricominceresti?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Nessuno vorrebbe rinascere. Da Leopardi alla storia di un'idea tra antichi e moderni
  • Autore: Stefano Brogi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ets
  • Collana: Mefisto
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 218
  • Formato:
  • ISBN: 9788846734952
  • Filosofia - Storia della filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Massa e potere
Massa e potere

Canetti Elias
Opere 1927-1947
Opere 1927-1947

Moravia Alberto
Poeti romantici inglesi
Poeti romantici inglesi

F., Tentori Montalto
La bibbia di Rajneesh
La bibbia di Rajneesh

Anand (Swami) Videha, Osho
Il sistema informativo aziendale
Il sistema informativo aziendale

P. Franco, Camussone
Analisi di bilancio e diagnosi strategica. Strumenti per valutare posizione competitiva, vulnerabilità , patrimonio intangibile
Analisi di bilancio e diagnosi strategic...

Invernizzi Giorgio, Molteni Mario
Strategia aziendale
Strategia aziendale

H. Igor, Ansoff