Un narcisismo ben temperato. Paul Valery e la riforma di sé

Un narcisismo ben temperato. Paul Valery e la riforma di sé

Presentare Valéry, teorico riconosciuto dello sport della mente, come un narcisista ben temperato è indubbiamente una sfida. Ma, grazie all'accuratezza coraggiosa nell'entrare nella cucina dei meccanismi con cui Valéry descrive i modi di formazione e durata dell'io, la sfida ottiene un duplice effetto: rendere evidenti i dati di reale, ambigua complessità che circolano nelle pagine dedicate alla pratica autopoietica di cui si nutre qualunque riforma di sé e, al tempo stesso, evitare che sull'ethos agonistico e gladiatorio della soggettività, come Valéry la immagina, si proietti l'astuta coazione dell'individuo che "pensa di ridurre il proprio "possibile" di "uomo" all'esercizio della potenza e del potere".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie scelte
Poesie scelte

Gilbert Lely, V. Barba, E. D'Ambrosio, M. Baino
General relativity, cosmology and gravitational lensing
General relativity, cosmology and gravit...

Giuseppe Marmo, Claudio Rubano, Paolo Scudellaro
Il politico. Don Fernando il cattolico
Il politico. Don Fernando il cattolico

Baltasar Gracián, Baltasar Gracian, V. Dini
Sofocle
Sofocle

Gotthold Ephraim Lessing, G. Ugolini
Autorità e libertà
Autorità e libertà

A. Montano, Giuseppe Rensi
Carteggio. 3.1890-1895
Carteggio. 3.1890-1895

S. Miccolis, Antonio Labriola