In ostaggio per l'altro

In ostaggio per l'altro

E un'intervista trasmessa nel 1981 dalla televisione tedesca, per la prima volta pubblicata in questa edizione. In essa Lévinas, incalzato da Casper, precisa alcuni temi chiave della sua riflessione matura, chiarisce il suo rapporto con la filosofia precedente, definisce il proprio essere ebreo, nonché il rapporto tra ebraismo e cristianesimo. Per questo motivo il volumetto risulta una vera e propria introduzione ai concetti fondamentali della filosofia di Lévinas, fatta da Lévinas stesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sbraito nell'ombra
Sbraito nell'ombra

Massimiliano Piccolo
Sei bella
Sei bella

Andrea Nao
La rosa nera
La rosa nera

Mariagrazia Midossi
Non fa poi così male
Non fa poi così male

Manuela Granata