In ostaggio per l'altro

In ostaggio per l'altro

E un'intervista trasmessa nel 1981 dalla televisione tedesca, per la prima volta pubblicata in questa edizione. In essa Lévinas, incalzato da Casper, precisa alcuni temi chiave della sua riflessione matura, chiarisce il suo rapporto con la filosofia precedente, definisce il proprio essere ebreo, nonché il rapporto tra ebraismo e cristianesimo. Per questo motivo il volumetto risulta una vera e propria introduzione ai concetti fondamentali della filosofia di Lévinas, fatta da Lévinas stesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zigge, quasi un esperto
Zigge, quasi un esperto

Inger Lindahl, E. Lindstrom, L. Cangemi
Massime antroposofiche
Massime antroposofiche

Rudolph Steiner, L. Schwarz, R. Kufferle
Il crollo
Il crollo

Achebe Chinua
Incantati dalla morte
Incantati dalla morte

Aleksievic Svetlana
Blue Bay Palace
Blue Bay Palace

Appanah-Mouriquand Nathacha
Il giardino luminoso. Piero della Francesca e la regina di Saba
Il giardino luminoso. Piero della France...

Aliette Armel, B. Sarasini, Bia Sarasini
Le nevi blu
Le nevi blu

Bednarski Piotr
Il prezzo della bellezza
Il prezzo della bellezza

G. Cenciarelli, John Bemrose, Gaja Cenciarelli