Aree protette alpine. Ruoli, esperienze, prospettive

Aree protette alpine. Ruoli, esperienze, prospettive

Questo volume è nato in un periodo in cui la crisi istituzionale delle aree protette, pur manifesta e progressiva, non aveva ancora raggiunto la depressione attuale, che si auspica rappresenti il vertice più basso e il punto di non ritorno. I diversi contributi non sono tra loro necessariamente collegati in modo organico, ma sono utili a delineare uno scenario complesso e articolato con le molteplici sensibilità che caratterizzano un territorio poco omogeneo e con diverse identità e storie, tutte interessanti e raramente riconducibili a fattori comuni. Pur scritti in tempi differenti e in situazioni contingenti determinate da motivazioni che ora potrebbero essere state modificate da una realtà in continua evoluzione, essi offrono una panoramica di luci (molte) e ombre (non mancano, certamente) delle quali si dovrebbe far tesoro per evitare il ripetersi di errori e incongruenze. Molte persone, spesso a titolo di volontariato, hanno contribuito a creare, di fatto, un sistema, ancorché non riconosciuto dai responsabili delle politiche ambientali e territoriali. Vale anche per essi l'invito a riflettere sul valore dei beni comuni, sul significato di risorse naturalistiche e paesaggistiche uniche e non alienabili. Nel panorama delle aree protette alpine (la dimensione transfrontaliera è essenziale e, di fatto, già operativa), l'autoreferenzialità è solo marginale e localizzata e prevalgono nettamente le collaborazioni disinteressate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi matematica vol.2
Analisi matematica vol.2

Carlo D. Pagani, Sandro Salsa
En vue du DELF A1. Con CD Audio
En vue du DELF A1. Con CD Audio

Anna Agostini, Vera Bencini, Hugo Bevort
Il colore persuasivo
Il colore persuasivo

Luzzatto Lia, Pompas Renata
Sistema nervoso. Struttura e funzioni
Sistema nervoso. Struttura e funzioni

Maria Grazia Natali Sora, Charles Noback, Norman Strominger, Charles R. Noback, Milena Sgandurra, Robert Demarest, Robert J. Demarest
Il cinema nero di Takeshi Kitano. Con tre sceneggiature: Sonatine, Hana-bi, Brother
Il cinema nero di Takeshi Kitano. Con tr...

C. Hintermann, D. Villa, L. Barcaroli
Marginalità al centro
Marginalità al centro

Valeria Rossini
Etica
Etica

Guardini Romano
I più grandi eventi meteorologici della storia
I più grandi eventi meteorologici della...

Paolo Corazzon, M. Giuliacci
Le avventure di Pinocchio
Le avventure di Pinocchio

I. Stroppiana, Carlo Collodi, V. Panico
Il cappotto rosso
Il cappotto rosso

Enrica Gioffrè