La forma dell'eresia. Giacomo Debenedetti 1922-1934: storia di un inizio

La forma dell'eresia. Giacomo Debenedetti 1922-1934: storia di un inizio

Un ritratto di Debenedetti da giovane, nella città di Gobetti e di Gramsci. L'indagine sui "motivi originari della critica debenedettiana" e sulla nascita di un racconto critico come forma di un'"eresia", fanno di questo libro un contributo notevole alla storia di un uomo e di una generazione di grandi umanisti che conobbero il destino di persecuzione e di esilio in patria profetizzato da Gobetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La forma dell'eresia. Giacomo Debenedetti 1922-1934: storia di un inizio
  • Autore: Paolo Gervasi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ets
  • Collana: Mod
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 284
  • Formato:
  • ISBN: 9788846730015
  • Viaggi - Letteratura di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

Non dire quattro
Non dire quattro

Janet Evanovich, A. C. Cappi
La mia Birmania
La mia Birmania

Alan Clements, Aung San Suu Kyi, A. Petrelli
Un corpo nel lago
Un corpo nel lago

S. Cosimini, Arnaldur Indrieason
Vera
Vera

Elizabeth von Arnim, M. Peluso
Fratelli guerrieri
Fratelli guerrieri

Cohen Aaron, Century Douglas
Misticismo e logica e altri saggi
Misticismo e logica e altri saggi

Bertrand Russell, L. Pavolini
Il palazzo dei sogni
Il palazzo dei sogni

F. Bruno, Ismail Kadaré
La luce fantastica
La luce fantastica

N. Callori, Terry Pratchett