Feticismo in amore (Il)

Feticismo in amore (Il)

"Il feticismo in amore", pubblicato per la prima volta nel 1887 e mai tradotto in italiano, è un testo capitale nella storia della psicologia della sessualità; in esso compare una categoria ancora oggi ampiamente usata con lo stesso significato, ovvero quel feticismo che è definito come l'attrazione sessuale verso un oggetto o una parte del corpo dell'altro/a a esso/a legata. E stato proprio Binet a prendere questo concetto centrale del XIX secolo e ad applicarlo alla sfera della sessualità, assicurandogli così un radioso futuro. Il testo di Binet ha infatti inciso profondamente sul lavoro di Richard von Krafft-Ebing, di Havelock Ellis e di Sigmund Freud, fino alle ultime edizioni del DSM.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo zio Arturo
Lo zio Arturo

Daniel Horowitz, C. Della Seta
I segreti per una vita migliore
I segreti per una vita migliore

F. Renato, G. Ricci, R. Barigozzi, Swami Kriyananda, C. Gregarelli
Paolino, tu esageri!
Paolino, tu esageri!

Eve Tharlet, Luigina Battistutta, Brigitte Weninger
Sculture verdi
Sculture verdi

Hendy Jenny
Sillabari
Sillabari

Goffredo Parise
Dinosauri
Dinosauri

Czerkas Sylvia J., Czerkas Stephen A.