Adolphe Ferrière e les oubliés della Scuola attiva in Italia

Adolphe Ferrière e les oubliés della Scuola attiva in Italia

Avvalendosi di fonti di documentazione in gran parte inesplorate, riportate alla luce presso la Fondation Archives Institut Jean-Jacques Rousseau (AIJJR) dell'Università di Ginevra, il volume consegna un profilo inedito del pedagogista ginevrino Adolphe Ferrière, prendendo le distanze dai più consueti protocolli di lettura che lo ritraggono - cliché interpretativo ormai scontato - nicamente come infaticabile propagandista ed entusiasta divulgatore dell'idea di scuola attiva, Globe-trotter del'Education Nouvelle. Ponendo l'accento su figure di educatori e pedagogisti oubliés, animatori di originali esperienze di avanguardia educativo/didattica, intento dello studio è proporre, altresì, una riconsiderazione del modello e delle esperienze di Scuola Attiva in Italia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La terra come luogo di cura educativa in Sicilia. Metafore e tracce nel tempo
La terra come luogo di cura educativa in...

Gabriella D'Aprile, Maria Tomarchio
Ricerca educativa e formazione integrata. Itinerari ed esperienze di orientamento tra scuola e università
Ricerca educativa e formazione integrata...

D'Aprile Gabriella, La Rosa Viviana
Michele Crimi (1875-1963). Pagine inedite di pedagogia siciliana
Michele Crimi (1875-1963). Pagine inedit...

D'Aprile Gabriella, Tomarchio Mariella
Natura-Cultura. Paesaggi oltreconfine dell'innovazione educativo-didattica
Natura-Cultura. Paesaggi oltreconfine de...

La Rosa V., D'Aprile Gabriella, Tomarchio Maria