I giochi del malmantile racquistato

I giochi del malmantile racquistato

I dadi, le carte, zara, la palla, nascondino, lo "scaldamane", le "murelle"... nomi già noti o dimenticati che raccontano il mondo del gioco nella Firenze rinascimentale. La presente edizione propone un originale connubio tra parti de Il Malmantile racquistato, poema erocomico di Lorenzo Lippi, e la maestria del grande pittore Antonio Possenti, che ha illustrato queste rime con ventisette splendide tavole. Introdotto da uno scritto storico-letterario di Maria Cristina Cabani, il libro alterna le immagini ai dodici canti in ottava rima del Malmantile, fino a rovesciare il rapporto e trasformare i versi in didascalie dei dipinti. Tra poesia, colore e gioco, Antonio Possenti può così a sua volta tornare a "giocare" con uno dei suoi soggetti preferiti, quell'homo ludens che, come ha sottolineato il critico d'arte Luciano Caprile, gli consente di indagare uno sterminato territorio della fantasia in assoluta libertà di descrizione nascondendo citazioni vere o inventate, come secondo la migliore lezione di un Borges e di un Calvino. Il risultato è, di nuovo, un gioco che mescola l'arte e la letteratura, la poesia e la pittura, attraverso "i giochi di sempre".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia Venezia. Ediz. italiana e francese
La mia Venezia. Ediz. italiana e frances...

Tiziano Rizzo, Alvise Zorzi, Fulvio Roiter
Perché il volo cominci
Perché il volo cominci

Sauro Albisani
Mistici neoplatonici neoplatonici mistici. Da Plotino a Ruysbroeck
Mistici neoplatonici neoplatonici mistic...

Ancochea Soto Germán, Toscano Liria Maria
Kavafis
Kavafis

Uranis Kostas
Via lucis. Icone della Pasqua
Via lucis. Icone della Pasqua

Di Domenico A. M., Turoldo David Maria
La morte
La morte

F. Littardi Zunino, Jie Tang Yi, Xavier Le Pichon
Il sogno
Il sogno

Jin Si Yan, Bellet Maurice
Cristianesimo
Cristianesimo

Pawlowsky Peter