La casa di maternità. Una struttura sociale per il parto fisiologico. Linee guida per la progettazione

La casa di maternità. Una struttura sociale per il parto fisiologico. Linee guida per la progettazione

L'ospedalizzazione del parto, che pure ha avuto un ruolo importante per la riduzione della mortalità e della morbilità di madre e bambino, è da qualche tempo oggetto di un profondo ripensamento che ha prodotto esiti diversi: dalla creazione, presso le strutture sanitarie, di reparti per il parto fisiologico organizzati ed allestiti in maniera da ricordare ambienti alberghieri piuttosto che luoghi di cura (modello di assistenza medico umanizzato) al profilarsi di modelli assistenziali basati sulla salutogenesi che trovano tipicamente attuazione nel parto a domicilio e nel parto in Casa di Maternità (modello di assistenza sociale). La Casa di Maternità è una struttura sociale caratterizzata dai princìpi della continuità e della personalizzazione dell'assistenza, dalla gravidanza al puerperio; della partecipazione attiva e consapevole della donna e del proprio intorno familiare all'evento nascita; della continuità di luogo. Per le opportunità che offre, rappresenta una risposta particolarmente indicata per quelle donne che esprimono bisogni speciali: disabili, donne prive di rete familiare o sociale, immigrate. Il libro, dopo un'ampia ricognizione sui fattori di stress che condizionano il percorso maternità e sui luoghi del parto informati dai diversi modelli assistenziali, si conclude con Linee guida alla progettazione delle Case di Maternità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dono
Il dono

Ruggero Luzi
Atlante del minimalismo
Atlante del minimalismo

Alex S. Vidiella
Il dolore. Perché?
Il dolore. Perché?

Aldo, Di Mauro
Come esistere al meglio
Come esistere al meglio

Tomas Stockmann
Eroica
Eroica

Tomas Stockmann
L'albero di Natale e lo sposalizio-Il bambino vicino all'albero di Natale di Gesù
L'albero di Natale e lo sposalizio-Il ba...

Fedor Michajlovic Dostoevskij
Il cappotto
Il cappotto

Nikolaj Vasil'evic Gogol'
Addenda
Addenda

Tomas Stockmann
Le lettere di Giovanni
Le lettere di Giovanni

Moody D. Smith, D. Pevarello
L' olio nel vetro scuro
L' olio nel vetro scuro

Laura D'Incalci