De decalogo

De decalogo

Perché il decalogo è stato dato nel deserto a tutto il popolo riunito, tra prodigi? La trasmissione della legge sul Sinai non è solamente la trasmissione di un codice, è una rivelazione parallela a quella del roveto ardente. I comandamenti sono indicazioni morali, ma anche elementi per la conoscenza di Dio. Il decalogo è, allora, la presentazione della legge nel senso più complessivo del termine ed è l'auto presentazione di Dio agli uomini. E sia l'espressione di un codice, di una concezione della divinità e dei suoi rapporti con il mondo, che l'espressione di una teorizzazione sociale, di un quadro politico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da zero a tre dimensioni. Ediz. italiana e inglese
Da zero a tre dimensioni. Ediz. italiana...

Francesco Collotti, G. Schulz, Giacomo Pirazzoli, M. Cionini, J. Carden
Centro isterico ( e altri luoghi comuni)
Centro isterico ( e altri luoghi comuni)

Domenico Cogliandro, V. Celestino