Gadda. Meditazione e racconto

Gadda. Meditazione e racconto

Meditazione e racconto. Complessità di pensiero e complessità narrativa. Sono le due dimensioni entro cui si muove l'opera di Gadda, imprescindibili, eppure spesso rimosse dalla critica, che ai rischi di uno sguardo d'insieme ha preferito ritagli specialistici, di natura linguistica, filologica e biografica. Questo volume si propone di recuperare la centralità della dimensione speculativa e di quella narrativa dell'opera di Gadda, restituendo alla Meditazione milanese, spesso tacciata di dilettantismo, un orizzonte filosofico e epistemologico di grande ampiezza, e alle complesse partiture narrative gaddiane una prospettiva di lettura più vasta, che smonti l'icona depotenziata di un Gadda stilista e puro prosatore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piuma, dove vai?
Piuma, dove vai?

Enrica Frescobaldi, Hans De Beer
La famiglia Talponi e le mille e una disavventure
La famiglia Talponi e le mille e una dis...

Burny Bos, Enrica Frescobaldi, Hans De Beer
Il mio migliore amico
Il mio migliore amico

Ivana Jokl, Noemi Clementi, Eleonore Gerhaher