Virtuoso e felice. Il cittadino repubblicano di C. A. Helvétius

Virtuoso e felice. Il cittadino repubblicano di C. A. Helvétius

Un conflitto fondamentale si snoda lungo le pagine del "De l'Homme". Da un lato, è presente una visione pessimistica del mondo, e in particolare delle società moderne, dispotiche o destinate a cadere prima o poi nel dispotismo, e a perire preda di altre società nascenti, giovani, repubblicane e guerriere, in una sorta di concezione ciclica della storia, costituita da un susseguirsi di ascese e di ineluttabili decadenze. Dall'altro, il "De l'Homme" comunica al lettore l'idea di una potenzialità progressiva delle sorti dell'umanità, affidata ad una profonda riforma della legislazione e dell'educazione, nello spirito dell'"Encyclopédie". Nel concepire i termini di questo conflitto, Helvétius si dimostra recettivo nei confronti delle più interessanti tendenze del suo tempo, dal pessimismo del Rousseau del primo e del secondo "Discours", alla fiducia voltairiana o holbachiana nella lotta al pregiudizio. Helvétius propone una sorta di terza via, che, pur confermando la sua fiducia nella capacità dell'uomo di modificare gli assetti politici e istituzionali in modo da garantire un progresso delle società, non minimizza affatto tutti i rischi di dissoluzione e di regresso che si annidano nel continuo riproporsi delle disuguaglianze sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Virtuoso e felice. Il cittadino repubblicano di C. A. Helvétius
  • Autore: Marina Sozzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ets
  • Collana: FILOSOFIA
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine: 220
  • Formato:
  • ISBN: 9788846705518
  • Filosofia - Filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Speciale Exenon. Ancora viva!
Speciale Exenon. Ancora viva!

Riccardo Fiorini, F. Postini
Elementi di clinical governance in pneumologia
Elementi di clinical governance in pneum...

Antonio Sebastiano, Davide Croce, Roberto W. Dal Negro
Il bambino invisibile
Il bambino invisibile

A. Metta, Sara Mariniello
Zìrvia. Fòli, scapiùl e pignùl
Zìrvia. Fòli, scapiùl e pignùl

Bruno Masini, D. Sciacca