Descrizione delle sculture, pitture et architetture della città e sobborghi di Pescia nella Toscana

Descrizione delle sculture, pitture et architetture della città e sobborghi di Pescia nella Toscana

Nel 1769 il pesciatino Innocenzo Ansaldi inviò al canonico bolognese Luigi Crespi una "Descrizione delle pitture, sculture et architetture della città, e sobborghi di Pescia nella Toscana", il quale la pubblicò tre anni più tardi, nel 1772. Insoddisfatto del risultato, l'Ansaldi continuò a raccogliere appunti e notizie sulle testimonianze figurative della sua patria. Con la presente operazione editoriale, si offre la possibilità di collazionare varie edizioni della "Descrizione di Pescia" - manoscritte o a stampa, elaborate tra il 1770 ed il 1816 - ad un testo dell'edizione del 1772, conservato alla University of Chicago Library, arricchito da note manoscritte autografe dell'Ansaldi. Con la "Descrizione" alla mano, è stato immaginariamente percorso il tragitto che circa duecento anni fa Innocenzo Ansaldi aveva compiuto attraverso la città di Pescia e le comunità della sua diocesi, per verificare i cambiamenti occorsi in oltre due secoli di storia: sono stati registrati i mutamenti, verificate le attribuzioni delle opere d'arte, cercando di fare tesoro delle acquisizioni storiche più o meno recenti. Tutte, o almeno molte di esse, debitrici alla prima descrizione 'artistica' del territorio, opera dell'Ansaldi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francesco Petrarca. Manoscritti e libri a stampa della Biblioteca Ambrosiana
Francesco Petrarca. Manoscritti e libri ...

G. Frasso, M. Ballarini, C. M. Monti
Mira il tuo popolo
Mira il tuo popolo

Griffo Massimo
L'evoluzione normativa delle politiche sociali
L'evoluzione normativa delle politiche s...

Giovanni Pellegrino, Iside Gjergji
Il mio pianoforte azzurro
Il mio pianoforte azzurro

Else, Lasker Schüler
Mala kruna
Mala kruna

Mancinelli Franca