Quantificazione totale/universale e determinatezza nelle lingue del Mediterraneo

Quantificazione totale/universale e determinatezza nelle lingue del Mediterraneo

Questo lavoro nasce nell'ambito del progetto "MedTyp (Mediterranean Typology)". Lo scopo del progetto (finanziato dal CNR e coinvolgente otto università italiane) è di verificare se il Mediterraneo, oltre che un'area geografica e culturale, costituisca o meno anche un'area linguistica: ossia un'area in cui lingue differenti per origine e tipologia hanno sviluppato tratti strutturali comuni in seguito a contiguità e contatto. A questo fine, sono qui analizzati il sistema della quantificazione totale/universale e le sue interrelazioni con il sistema della determinatezza, partendo dalle lingue mediterranee attualmente parlate ed estendendo poi lo studio a quelle di più antica e significativa attestazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cina
Cina

Damian Harper, P. Pellissero
B&B Gran Bretagna 2002-2003
B&B Gran Bretagna 2002-2003

Emanuela Rossi, Simona Bracaloni, Patrizia Bissattini
B&B Francia 2002-2003
B&B Francia 2002-2003

Simona Bracaloni, Patrizia Bissattini
A B C e D degli scacchi
A B C e D degli scacchi

Simonetta Andriolli