Visione sponsale dell'iniziazione cristiana. Indagine storico-critica sulla teologia sacramentale di Agostino d'Ippona

Visione sponsale dell'iniziazione cristiana. Indagine storico-critica sulla teologia sacramentale di Agostino d'Ippona

Il rapporto sponsale Cristo-Chiesa costituisce per il Concilio Vaticano II (cf. SC 5) il legame sorgivo del dinamismo sacramentale. Il contributo del presente lavoro ci colloca nello sguardo a questo rapporto fondativo attraverso l'occhio sapiente di S. Agostino. Un lavoro che si rivela originale nell'indicare la simbologia sponsale non solo quale chiave di lettura privilegiata del rapporto Cristo-Chiesa, ma nel cogliere proprio in questo orizzonte simbolico la comprensione agostiniana del sacramentum, focalizzato nella significativa analisi dell'iniziazione cristiana.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ravelstein
Ravelstein

Saul Bellow, Vincenzo Mantovani
Internet, la madre di tutte le tv. Il progetto RaiNews 24
Internet, la madre di tutte le tv. Il pr...

Edoardo Fleischner, Pierluigi Boda, Michele Mezza
Farina del diavolo. Criminalità, imprese e banche in Italia (La)
Farina del diavolo. Criminalità, impres...

Donato Masciandaro, Alessandro Pansa
Bioselenio. La molecola della salute
Bioselenio. La molecola della salute

Sonya Liebhardt, Hademar Bankhofer
Cronache dal bordo
Cronache dal bordo

Angela Ragusa, Paul Stewart, Chris Riddell
Sinossi dei quattro evangeli. Secondo la sinossi greca del p. M. J. Lagrange op
Sinossi dei quattro evangeli. Secondo la...

M. Joseph Lagrange, Marie Joseph Lagrange
La grande trasformazione
La grande trasformazione

Karl Polanyi, Roberto Vigevani, Alfredo Salsano