Il pensiero sulla logica. Orientamenti recenti di filosofia della logica in ambito analitico

Il pensiero sulla logica. Orientamenti recenti di filosofia della logica in ambito analitico

Un'indagine complessiva di quattro importanti pensatori della tradizione analitica si propone di inquadrare il dibattito su ciò che significa pensare logicamente, e su dove tale pensiero ci conduce. Partendo dalle opere di quattro tra i filosofi più importanti degli ultimi 50 anni, Larrey mette in evidenza le conseguenze logiche sulla coscienza, concludendo che qualsiasi conoscenza che avanzi asserzioni di verità deve essere fondata su ciò che può essere definito come il sapere di senso comune. Benché la trattazione di questi temi si sviluppi attraverso concetti piuttosto sofisticati della tradizione analitica recente, l'esito del ragionamento è alquanto semplice: anche dopo la rivoluzione copernicana, la teoria della relatività e la fisica quantistica, il sapere di senso comune si presenta ancora come il fondamento necessario per ogni speculazione ulteriore, soprattutto per quanto concerne le istanze di verità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canto al deserto
Canto al deserto

Maria Rosa Cutrufelli
L'oro dell'Inca
L'oro dell'Inca

R. Rambelli, Clive Cussler
Duce addio. La biografia di Gianfranco Fini
Duce addio. La biografia di Gianfranco F...

Martini Daniele, Locatelli Goffredo
Un pugno di cenere
Un pugno di cenere

Lidia Perria, Elizabeth George
Dal cuore attraverso le mani. Amore incondizionato e Therapeutic Touch
Dal cuore attraverso le mani. Amore inco...

Maud Nordwald Pollock, Aurora Maggio, Elizabeth Sundance
Nebbia al Giambellino
Nebbia al Giambellino

Testori Giovanni
Il poema osceno
Il poema osceno

Ottiero Ottieri
Figlia della tempesta
Figlia della tempesta

Bernard Cornwell, Paola Giovanna Vais
Iceberg
Iceberg

R. Rambelli, Clive Cussler