Educare si può. La vita spirituale del bambino

Educare si può. La vita spirituale del bambino

Il periodo relativo alla prima infanzia, dal punto di vista evolutivo, estremamente rilevante, rappresentando un segmento d'età piuttosto sensibile; ciononostante nella realtà ecclesiale si constata un'oggettiva trascuratezza di questa parte dell'infanzia e anche le famiglie dimostrano di non sapere o di non volere introdurre i bambini alla dimensione religiosa; di qui l'importanza di un aiuto e di uno stimolo alla responsabilità? familiare, nella certezza che questi apporti costituiscano un elemento di arricchimento della vita spirituale. Con questo volume, che raccoglie gli atti dell'omonimo seminario di studio organizzato dal CIL e dall'Istituto Redemptor Hominis, si vuole offrire un'occasione di ascolto di riflessione e di confronto, promuovendo un discorso aperto sulla vita spirituale dei bambini e dando inizio ad un itinerario di ricerca da percorrere "insieme", con il proposito di arricchire le conoscenze su questa questione e di individuare criteri ed orientamenti per l'educazione dell'infanzia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Home sweet home
Home sweet home

Rebori Alberto
Qui universo!
Qui universo!

Uzan Jean-Philippe
La vita eccentrica. Soggetti e saperi nel mondo della rete
La vita eccentrica. Soggetti e saperi ne...

Ubaldo Fadini, Pietro Barcellona
Omofobia. Storia e critica di un pregiudizio
Omofobia. Storia e critica di un pregiud...

Daniel Borrillo, Domenico Caiati, Fabeni Stefano