Introduzione allo studio delle fonti dell'utrumque ius

Introduzione allo studio delle fonti dell'utrumque ius

Questo libro ripercorre la storia delle fonti del diritto canonico in Occidente dalle origini sino al Decreto di Graziano (1140) ed offre un'introduzione storica ai singoli diversi periodi ed una classificazione e descrizione delle collezioni canoniche e degli altri documenti significativi. Il diritto canonico viene studiato unitamente al diritto romano recepito nelle dette fonti. Ci consente di ricostruire, oltre la storia delle fonti di cognizione, anche quella delle fonti di produzione dell'utrumque ius (cioè del sistema coordinato dello ius canonicum e dello ius civile) e la teoria generale di queste ultime e del loro fondamento etico. In definitiva l'opera offre agli studenti e agli studiosi la possibilità di conoscere il ruolo della tradizione del diritto romano e del diritto canonico nell'ambito della formazione della attuale cultura giuridica europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I tesori di Angkor
I tesori di Angkor

Marilia Albanese
Diario di Letizia (Il)
Diario di Letizia (Il)

Margherita Belardetti
Deviazioni-Il Portiere-Soltanto odio
Deviazioni-Il Portiere-Soltanto odio

McBain Ed, McCrumb Sharyn
Indovina cosa mangio
Indovina cosa mangio

Chiara Bordoni
Anghelos
Anghelos

Alessia Rocchi
Vorrei che fosse lei
Vorrei che fosse lei

Lorenzo Licalzi
Terra
Terra

Alberto Bertolazzi
Farfalla Clack Clack
Farfalla Clack Clack

L. Rinaldo, Luana Rinaldo, A. Remondi
Coccinella Clack Clack
Coccinella Clack Clack

L. Rinaldo, Luana Rinaldo, A. Remondi