Il colloquio clinico. Metodologie e strumenti

Il colloquio clinico. Metodologie e strumenti

Un testo introduttivo sul colloquio psicologico che ripercorre l'evoluzione storica dello strumento e analizza alcuni dei principali campi di azione dello stesso. Una guida per gli operatori sociali che quotidianamente si trovano ad intervenire nelle relazioni d'aiuto. Il colloquio nasce infatti come forma di indagine in cui la raccolta dei dati avviene attraverso un processo di comunicazione verbale e che permette di raccogliere elementi su singoli individui e su gruppi. Dopo un'introduzione teorica che illustra anche il percorso storico del colloquio, vengono presentati diversi campi d'applicazione ed interventi specifici, con diverse esemplificazioni e la presentazione di alcuni casi clinici.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai misteri del Lago Maggiore
Guida ai misteri del Lago Maggiore

William Facchinetti Kerdudo
L'immane flagello
L'immane flagello

Frisone Carmela
Perversioni all'Avana
Perversioni all'Avana

Miguel Mejides, Miguel Majides, D. C. Bonomini
Elettra
Elettra

Hofmannsthal, Hugo von