Percorsi di aiuto per vittime di stalking

Percorsi di aiuto per vittime di stalking

Il volume costituisce il secondo contributo del Modena Group on Stalking (MGS) sul problema delle molestie assillanti o stalking. Il tema viene affrontato dai ricercatori in una prospettiva incentrata sui percorsi di aiuto per le donne vittime di tale condotta. Si tratta di un aspetto di notevole interesse, tenuto conto che le caratteristiche del fenomeno rendono particolarmente difficile identificare e porre in essere adeguate strategie di tutela per le vittime di stalking. Gli autori, utilizzando un approccio sia teorico sia pragmatico, si occupano del tema dei percorsi di aiuto descrivendo le forme tipiche dello stalking e gli effetti delle molestie sulle vittime, affrontando anche gli aspetti attinenti la valutazione del danno. Viene inoltre prestata attenzione alle problematiche più frequentemente incontrate dalle donne all'atto della decisione di inoltrare una richiesta di aiuto a differenti operatori e Agenzie di sostegno, nonché agli approcci e agli interventi ritenuti più promettenti secondo l'esperienza delle vittime stesse. Il volume riporta i risultati italiani di una ricerca europea condotta attraverso un questionario multilingue compilato online da vittime di stalking, diretta a sondare l'iter dei percorsi di aiuto intrapresi dalle donne nei 6 paesi dell'MGS che hanno partecipato al progetto di ricerca: Belgio, Italia, Olanda, Regno Unito, Slovenia, Spagna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ricette di Nefertiti
Le ricette di Nefertiti

Bruno Gambarotta
La ragazza che rubava le stelle
La ragazza che rubava le stelle

Brunonia Barry, A. Mantovani
Il diamante dell'harem
Il diamante dell'harem

S. Caraffini, Katie Hickman
Uomini senza vento
Uomini senza vento

Simone Perotti