Rischi psicosociali e benessere organizzativo in Asl. Una ricerca in sanità

Rischi psicosociali e benessere organizzativo in Asl. Una ricerca in sanità

I rischi psicosociali ed il benessere organizzativo rappresentano oggi una specificità, sempre più importante e significativa, per osservare e leggere le organizzazioni, da parte di coloro che, per il loro ruolo, sono chiamati a gestirne e curarne gli sviluppi, i cambiamenti e le competenze professionali. Il volume si è posto l'obiettivo di esplorare una realtà organizzativa operante nell'ambito pubblico, nel settore Sanità: l'ASL Città di Milano. I ricercatori di Siforp e di Eu-tropia, attraverso un rigoroso percorso metodologico, condiviso dalla Direzione ASL, hanno rilevato elementi quantitativi e qualitativi, sulle dimensioni psicosociali dello specifico contesto organizzativo. Le situazioni di benessere e malessere sono state individuate e circoscritte attraverso indicatori e integrate da specifici comportamenti strategici individuali di promozione del benessere e di evitamento del malessere. Emergono così proposte di lavoro utilizzabili come azioni gestionali mirate alla tutela del benessere individuale ed organizzativo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il trionfo del barocco a Parma nelle feste farnesiane del 1690
Il trionfo del barocco a Parma nelle fes...

Giovanni Godi, Giuseppe Cirillo
La galleria nazionale di Parma
La galleria nazionale di Parma

Lucia, Fornari Schianchi
Nugae
Nugae

Italo Petrolini
Ai piedi della badessa. Ediz. italiana e inglese
Ai piedi della badessa. Ediz. italiana e...

Lucia Fornari Schianchi, N. Birch Podini
Ogni cosa a suo tempo
Ogni cosa a suo tempo

Tomasi Gianluca