Sviluppo dualistico e mezzogiorni d'Europa. Verso nuove interpretazioni dei divari regionali in Europa e in Italia

Sviluppo dualistico e mezzogiorni d'Europa. Verso nuove interpretazioni dei divari regionali in Europa e in Italia

La questione dei divari tra gli indici di ricchezza e di benessere delle regioni d'Europa sta acquisendo crescente rilevanza. All'ottimismo degli anni '80 e dei primi anni '90 sulla capacità del mercato di far convergere spontaneamente gli indici regionali di ricchezza, ha fatto seguito un diffuso clima di incertezza sulla sostenibilità politico-sociale di differenziali economici che tendono a permanere, se non a crescere. Inoltre i meccanismi di convergenza spontanea, ove operanti, tendono a generare elevati costi sociali ed effetti disgreganti sul tessuto socio-politico. L'esiguità del bilancio dell'Unione Europea e le politiche macroeconomiche restrittive conseguenti agli accordi di Maastricht sembrano avere ulteriormente aggravato la situazione delle regioni in ritardo di sviluppo, come mostra il perpetuarsi della "questione meridionale" in Italia. Questo volume può essere utile per chi intenda ripensare le modalità del processo di unificazione europea, nella direzione di un ridimensionamento del ruolo del mercato e del rilancio delle politiche pubbliche a livello dell'Unione e dei singoli stati nazionali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La villa dei papiri
La villa dei papiri

Sampaolo Valeria, Moesch Valeria
Loredana Cerveglieri
Loredana Cerveglieri

Corgnati Martina
Terra e luce. Dalla Gurfa al Roden Crater-Land and light. From Gurfa's cave to Roden Crater
Terra e luce. Dalla Gurfa al Roden Crate...

James Turrell, Alessandro Belgiojoso
Nero jazz
Nero jazz

Giancarlo Fundarò
Passaggi in Sicilia. La collezione di Riso e oltre
Passaggi in Sicilia. La collezione di Ri...

Valentina Bruschi, Paolo Falcone
Sefer Hakhmoni
Sefer Hakhmoni

P. Mancuso, Shabbatai Donnolo, Shabbetai Donnolo
Benedetto Frizzi. Un illuminista ebreo nell'età dell'emancipazione
Benedetto Frizzi. Un illuminista ebreo n...

Maurizio Bertolotti, M. Brignani, M. Bertolotti, Marida Brignani
Via Zamenhof. Creatore dell'esperanto
Via Zamenhof. Creatore dell'esperanto

Dobrzynski Roman, Zaleski-Zamenhof Louis C.