A che punto è la new economy in Italia? L'evoluzione digitale nelle risposte dei suoi protagonisti

A che punto è la new economy in Italia? L'evoluzione digitale nelle risposte dei suoi protagonisti

La rivoluzione digitale italiana, apparentemente più lenta rispetto ad altri paesi, in realtà fa i conti con le peculiarità di un sistema economico-sociale unico, che richiede un approccio più meditato, ma in molti casi sorprendentemente efficace. Questo libro, nato sulle basi dell'esperienza del magazine del Gruppo Bernabè, si propone di raccogliere una serie di interviste ai protagonisti italiani del cambiamento nel settore delle imprese, della formazione e della comunicazione. Insieme a loro viene tracciato lo stato dell'arte della via italiana alla diffusione dell'ICT e vengono delineati i possibili futuri scenari relativi al binomio economia e innovazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una burla riuscita
Una burla riuscita

Italo Svevo
I diavoli della Zisa
I diavoli della Zisa

Luca Filippi
Senso
Senso

Camillo Boito
Storie parallele. Terni e Spoleto, due territori in dialogo
Storie parallele. Terni e Spoleto, due t...

Augusto Ciuffetti, Renato Covino, Stefano De Cenzo
Il condaghe di Luogosanto
Il condaghe di Luogosanto

Maxia Mauro, Fois Graziano