A che punto è la new economy in Italia? L'evoluzione digitale nelle risposte dei suoi protagonisti

A che punto è la new economy in Italia? L'evoluzione digitale nelle risposte dei suoi protagonisti

La rivoluzione digitale italiana, apparentemente più lenta rispetto ad altri paesi, in realtà fa i conti con le peculiarità di un sistema economico-sociale unico, che richiede un approccio più meditato, ma in molti casi sorprendentemente efficace. Questo libro, nato sulle basi dell'esperienza del magazine del Gruppo Bernabè, si propone di raccogliere una serie di interviste ai protagonisti italiani del cambiamento nel settore delle imprese, della formazione e della comunicazione. Insieme a loro viene tracciato lo stato dell'arte della via italiana alla diffusione dell'ICT e vengono delineati i possibili futuri scenari relativi al binomio economia e innovazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ermanno Olmi
Ermanno Olmi

Morando Morandini
Neil Jordan
Neil Jordan

Matteo Pollone, Caterina Taricano
Michael Moore
Michael Moore

Federico Ferrone
Io, Manola e l'iguana
Io, Manola e l'iguana

A. L. Boutin, R. Pavone, Alex Cousseau
La famiglia Sappington
La famiglia Sappington

P. Floridi, Lois Lowry
Nina è innamorata? Ediz. illustrata
Nina è innamorata? Ediz. illustrata

P. Floridi, Christine Naumann-Villemin, Marianne Barcilon
Che cosa guardo stasera? DVD per tutte le occasioni (anche le più strane)
Che cosa guardo stasera? DVD per tutte l...

Emanuela Martini, C. Masenza
Il piccolo creatore. Ediz. illustrata
Il piccolo creatore. Ediz. illustrata

Annette Swoboda, A. Speciale
John Cassavetes
John Cassavetes

Sergio Arecco
Come creare il giardino ideale
Come creare il giardino ideale

David Squire, Gill Bridgewater, Alan Bridgewater
Il giardino dalla A alla Z
Il giardino dalla A alla Z

Alan Bridgewater, Gill Bridgewater, David Squire
Fiori ad acquarello
Fiori ad acquarello

Selene Conti