Liber de ludo aleae

Liber de ludo aleae

Nel portare a compimento l'edizione di questo testo cardaniano e nel tentare di ricondurre e ricollocare lo scritto del filosofo in quel tessuto di idee che lo hanno prodotto questo studio segue alcune indicazioni di metodo che possano contribuire all'elaborazione di un quadro di riferimento storicamente più appropriato. Si è dovuto dare spazio a un commento storico o esplicativo, seppure breve; si è proceduto ricostruendo frammenti di discorso, evidenziando i riferimenti espliciti del testo, ma anche, e forse soprattutto, andando alla ricerca di un sostrato storico-teoretico più remoto, non immediatamente emergente dalla superficie del testo, ma, ciò nondimeno, presente e anzi presupposto dall'argomentazione cardaniana, la cui genesi si sviluppa lungo un arco di tempo di quasi mezzo secolo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Patti Smith
Patti Smith

Vites Paolo
Trittico romano. Meditazioni
Trittico romano. Meditazioni

Giovanni Paolo II (papa), G. Miller
L'ombra scura
L'ombra scura

Lawton John
Riviera romagnola. Ediz. illustrata
Riviera romagnola. Ediz. illustrata

Bottonelli Fabio, Simeoni Ilaria
Beatles
Beatles

Castelli Roberto
Genova dei viaggiatori e dei poeti
Genova dei viaggiatori e dei poeti

Fantoni Minnella, Maurizio
Le canzoni dei Queen
Le canzoni dei Queen

Diemoz Christian
Le fatiche di Ercole
Le fatiche di Ercole

Hawthorne Nathaniel
Clash. Vol. 14
Clash. Vol. 14

Mauro Zaccuri, Paolo Vites