Sociologia dei servizi. Elementi di organizzazione e programmazione

Sociologia dei servizi. Elementi di organizzazione e programmazione

I processi di trasformazione del lavoro e dei corsi di vita delle persone necessitano di un affinamento continuo delle interpretazioni e degli strumenti di analisi dell'organizzazione dei servizi alla persona. La sociologia, attenta alla interazione fra attore e sistema, fra organizzazione e contesto di riferimento, contribuisce significativamente alla comprensione dei processi di costruzione e cambiamento delle organizzazioni sul territorio. In questa prospettiva il testo affronta innanzitutto le peculiarità della riflessione sociologica sull'organizzazione rispetto alle scienze sociali più in generale, individuando una chiave di lettura per definirne e interpretarne le caratteristiche fondamentali. Successivamente illustra alcuni importanti strumenti di analisi dell'organizzazione, utili per evidenziare le componenti basilari, le dinamiche interne e con il contesto di appartenenza, e le linee di cambiamento. La lettura sociologica dell'organizzazione è quindi contestualizzata entro le caratteristiche che va assumendo il sistema dei servizi sociali e sanitari in Italia, con particolare riferimento alle prospettive dell'integrazione organizzativa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pininfarina. Nato con l'automobile
Pininfarina. Nato con l'automobile

Ernesto Caballo, Sergio Pininfarina
Grand Prix Tripoli (1926-1940)
Grand Prix Tripoli (1926-1940)

J. Glover, A. C. Cerasi, Valerio Moretti
Anna Boine
Anna Boine

G. Dodi, Pierre Bost
Poesie
Poesie

C. Rendina, Trilussa
Matematica senza numeri
Matematica senza numeri

Giuliano Spirito
Cane e padrone
Cane e padrone

Mann Thomas