Una nuova cultura dell'infanzia e dell'adolescenza

Una nuova cultura dell'infanzia e dell'adolescenza

Carlo Alfredo Moro è stato una delle figure più significative tra i giuristi degli ultimi decenni. E stato autore di testi giuridici fondamentali per lo studio della condizione minorile e di numerosissimi scritti e articoli di argomento sociale, pedagogico e giuridico di grande rilevanza e lungimiranza. L'attualità del suo pensiero è messa in luce da questo volume, in cui accanto a scritti più recenti sono raccolti anche testi di anni lontani, che conservano intatto il vigore e la forza delle sue proposte e che spaziano dal tema degli abusi a quello dell'adozione, dai problemi dell'adolescenza alle relazioni fra genitori e figli. Una selezione della sua produzione raccolta cercando di cogliere il filo che la percorre: il bambino non è solo una speranza d'uomo ma è un soggetto portatore di precisi diritti. Come scriveva nel 1996, commentando la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo: "Il bambino reale è divenuto un bambino declamato: una mera risorsa per i mass media; per la pubblicità; per il mercato del lavoro; per la criminalità organizzata; per gli appetiti sessuali di certi adulti. C'è dunque bisogno di una nuova cultura dell'infanzia e dell'adolescenza, una cultura dell'attenzione e del rispetto, una cultura della solidarietà e di un rapporto positivo fra le generazioni".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al dente. All the secret of Italy's genuine home style cooking
Al dente. All the secret of Italy's genu...

M. Chiara Martinelli, C. Nopar
Lettere (1591-1619). 1.
Lettere (1591-1619). 1.

Alessandro Tassoni, Pietro Puliatti
Milano
Milano

Gambi Lucio, Gozzoli M. Cristina
Autobiografia
Autobiografia

Bobbio Norberto